Pubblicato il

Su una tazzina

Cicaréta

Da dove la salta fora quela cicaréta grigia
co dentro ògio parsémolo e àgio
da meter su l’oràda dopo ‘verla vèrta
e ben curada? no la fasseva parte
del servizio bón no la go mai vista
tra le man de mia mama in casa de là –
ti vol veder che da solo la ga comprada
che xe na roba nòva tuta sua?
elo che a tola e in cusina no ga mai mosso un déo
de sera desso el se fa tòci? el fa sughéti?

Tazzina
Da dove salta fuori quella tazzina grigia / con dentro olio prezzemolo
ed aglio / da mettere sull’orata dopo averla aperta e spinata per bene?
Non faceva parte / del servizio buono non l’ho mai vista / nell’altra
casa tra le mani di mia madre – / vuoi vedere che da solo l’ha comprata che è una cosa nuova tutta sua? / lui che a tavola e in cucina
non ha mai mosso un dito / di sera adesso fa salse / fa sughetti?

da Primo Lustro di Andrea Longega.

Pubblicato il

Si parte con il tre

Si parte con Primo Lustro di Andrea Longega, ossia il libretto numero tre della collana nervosa, un po’ per gusto della stravaganza un po’ no, ma poco importa, visto che i numeri uno e due seguiranno a giorni. Cento copie numerate. Carta Hahnemühle 130g. Legatura a mano.
E bellissime poesie.
(Presto un estratto, e qualche parola in più).

Intanto le foto del libretto da fuori, accoccolato nella carta cotonata.

andrea-longega-primo-lustro-2

andrea-longega-primo-lustro-1

20150417_184328

Pubblicato il

Libri di poesia fatti a mano

Dopo giornate di lavoro e applicazione pratica ma fantasiosa del taylorismo alla tipoteca di Cornuda (TV), i primi libretti nervosi sono stati gioiosamente partoriti. A inaugurare le danze sarà “Primo lustro” di Andrea Longega. Seguiranno nei prossimi giorni “Un bestiario” di Mariagiorgia Ulbar e “Strada lavoro” di Sebastiano Gatto. Prossimamente su questo sito:

  • testimonianze fotografiche dei lavoratori in azione
  • estratti dai tre libretti
  • qualche parola in più sul progetto editoriale
  • la possibilità di acquistare i tre libri online

Il motore nervoso è in azione.

Per qualsiasi curiosità: nerviedizioni@gmail.com